Chiudi il video
Edilizia & Sud

Premio Convivialità Urbana: piazza IV Novembre di Caserta

21 Marzo 2025

È possibile partecipare, entro il 28 marzo, al Premio Convivialità Urbana 2025, concorso internazionale di idee promosso da Napolicreativa, dedicato alla valorizzazione e riqualificazione urbana. Quest’anno il progetto riguarda Piazza IV Novembre a Caserta, futuro ingresso principale del Campo Laudato Si’ (ex Macrico), con l’obiettivo di coinvolgere cittadini e professionisti in un percorso innovativo e partecipato. Il concorso è aperto ad architetti, designer e professionisti della progettazione, che potranno presentare proposte sottoposte sia a valutazione tecnica sia a giudizio della comunità. Per informazioni e modalità di partecipazione clicca qui: www.napolicreativa.com/convivialitaurbana

Il tema di quest’anno è  Piazza IV Novembre di Caserta, confinante con il Campo Laudato si’, ex “Ma.C.RI.Co” (Magazzino Centrale Ricambi mezzi Corazzati), un’area verde di forte potenziale per la città, di più di 32 ettari, dismessa dal Ministero della Difesa e ora di proprietà dell’Istituto Diocesano di Sostentamento del Clero, IDSC.  Quest’area presenta un interesse oltre che urbanistico e ambientale anche storico e artistico: si tratta infatti dell’antico “Campo di Marte”, zona destinata alle esercitazioni militari dell’esercito borbonico, utilizzato nel dopoguerra dalle Forze Armate (Caserma Sacchi) e oggi in stato di totale abbandono. Infatti oggi la zona presenta una fitta boscaglia cresciuta in maniera spontanea negli ultimi 90 anni e dei capannoni diruti, alcuni in muratura e altri in lamiera. Sull’area esiste già un masterplan redatto dallo studio Alvisi Kirimoto in collaborazione con la Luissper la parte di pianificazione strategica, studio commissionato dal Vescovo Mons. Pietro Lagnese e servito come base concreta da cui partire per un confronto tra il pubblico e le istituzioni. Tale studio, è pubblicato integralmente, sul sito dedicato https://www.campolaudatosicaserta.it/, e costituisce un importante riferimento per il progetto del nuovo futuro ingresso del parco attraverso Piazza IV NovembreQuesta piazza, progettata a suo tempo dall’arch. Nicola Pagliara, si trova alla fine di Corso Trieste, una strada che attraversa la città collegando il Campo Laudato si’ alla Reggia di Caserta. Al centro di questa Piazza si erge un Monumento ai Caduti, al di sotto del quale è previsto un parcheggio interrato con una capacità di circa 250 posti auto. Fermo restante il parcheggio interrato, obiettivo di questa XI edizione del premio Convivialità Urbana è quello di rendere Piazza IV Novembre il principale accesso al Campo Laudato si’, invito e punto di connessione con il resto della città.

SED: IL SALONE DELL’EDILIZIA