
Led Safety, Paver Led, Bioplus, Cappotto Sismico: l’innovazione di Paver nel segno della sicurezza per il SED 2025
Paver Costruzioni S.p.a., nei suoi 60 anni di vita ha avuto una vocazione costante: innovare e migliorare nell’ambito della prefabbricazione attraverso prodotti esclusivi, originali, frutto di una ricerca continua.
Sono proprio alcuni frutti dell’innovazione di Paver ad essere protagonisti dell’edizione 2025 del SED di Caserta. Quest’anno Paver ha scelto il tema della sicurezza come argomento centrale dell’esposizione, declinato in due grandi temi: la sicurezza urbana e quella sismica.
Sicurezza urbana
Per quanto riguarda la sicurezza urbana, quella stradale è uno dei temi che le amministrazioni
comunali devono costantemente affrontare: attraversamenti pedonali e rotatorie risultano spesso poco visibili ed evidenti, creando situazioni che possono portare a incidenti.
Paver Led Safety per la sicurezza stradale
Paver Led Safety è la risposta innovativa alla sicurezza e all’illuminazione degli attraversamenti pedonali e delle rotatorie: si tratta di masselli luminosi che possono essere inseriti nel manto stradale in corrispondenza degli attraversamenti e delle rotatorie creando dei punti luminosi orizzontali che rendono evidenti e visibili le aree più critiche. Il sistema permette anche di sincronizzare l’accensione del led soltanto all’avvicinarsi dei pedoni: in questo modo si assicura una visibilità durante l’attraversamento con un risparmio energetico consistente, dovuto al fatto che le fonti luminose restano spente quando non c’è movimento e quindi il passaggio non è utilizzato.
L’applicazione dei Paver Led Safety permette, inoltre, di rendere le rotatorie sicure con un’illuminazione dal basso che ne evidenzia il perimetro.
Paver Led, pietre luminose integrate nella pavimentazione
Illuminare le aree urbane unendo funzionalità e design è il segno distintivo delle pietre luminose Paver Led. Realizzate utilizzando un particolare composto polimerico in grado di riprodurre la superficie delle pavimentazioni Paver, le pietre luminose nascondono al loro interno una sorgente a LED perfettamente funzionale, nonostante dall’ esterno risulti perfettamente invisibile. La luce prodotta dalla sorgente viene infatti accolta all’ interno del corpo della pietra luminosa con un effetto simile a quello delle fibre ottiche; la luminosità viene trasportata verso l’esterno e filtra attraverso la superficie come fosse trasparente per diffondersi nell’ambiente. Composto da un unico blocco in resina epossidica atossico e riciclabile, il Paver Led offre un’ottima resistenza agli acidi forti e loro basi, ai solventi, è idrorepellente, isolante elettrico.
Sicurezza sismica
Per la sicurezza sismica Paver presenta due sistemi innovativi, uno destinato alle nuove costruzioni, Paver BioPLUS®, l’altro alle ristrutturazioni, Paver Cappotto Sismico

Paver BioPLUS®
BioPLUS® è un sistema costruttivo brevettato e certificato ispirato alla tradizione, composto da una famiglia di blocchi cassero realizzati in calcestruzzo alleggerito Leca e con l’integrazione di uno strato di isolante Neopor.
Il sistema, ideale per il clima mediterraneo, permette di ottenere i vantaggi statici di una struttura scatolare a resistenza diffusa e quelli di un involucro ad alta efficienza energetica per un elevato benessere abitativo grazie al suo elevato isolamento termico ed alla sua massa e inerzia termica.

Cappotto Sismico Paver
Il Cappotto Sismico Paver è il nuovo prodotto prefabbricato di Paver pensato per la ristrutturazione sismica ed energetica degli edifici.
È un sistema di rinforzo che lavora in “parallelo” alle strutture portanti esistenti. Con il Cappotto Sismico Paver si ottiene in maniera efficace la giusta sicurezza sismica e un impatto efficiente dal punto di vista energetico. È formato da una parte in calcestruzzo debolmente armato e blocchi di cassero avente funzione controvento. È una sorta di ‘pelle’ sismo-resistente che viene applicata all’esterno del fabbricato.